UNI EN 13964
Conformità UNI EN 13964
Informativa per il cliente
Descrizione | Articolo |
---|---|
Profilo di delimitazione o scuretto | 5001 |
Profilo di delimitazione o scuretto autobloccante in lamiera zincata | 5001U |
Profilo di delimitazione o scuretto in alluminio | 5001A |
Profilo di delimitazione o scuretto in lamiera zincata | 5006 |
Profilo di delimitazione o scuretto in lamiera zincata | 5020 |
Profilo di delimitazione o scuretto in lamiera zincata | 5025 |
Profilo di delimitazione o scuretto ad arco | 5001AR |
Profilo di delimitazione o scuretto ad arco | 5001ARZ |
Profilo cornice scuretto “Z” | 600 |
Profilo cornice scuretto6 mm | 606 |
Profilo cornice o scuretto a “Z” in alluminio | 600A |
Profilo cornice o scuretto a “Z” | 600N |
Profilo cornice scuretto 10 mm | 610 |
Paraspigolo per cartongesso e rasatura a base di gesso | 250 |
Paraspigolo per cartongesso e rasatura a base di gesso | 300 |
Paraspigolo per rasatura in alluminio | 300A |
Paraspigolo zincato microstirato per cartongesso/intonaco rasante | 320 |
Paraspigolo ALLUMINIO microstirato per cartongesso/intonaco rasante | 330 |
Paraspigolo INOX microstirato per cartongesso/intonaco rasante | 340 |
Paraspigolo per cartongesso e rasatura a base di gesso ad angolo variabile | 300AV |
Paraspigolo per cartongesso e rasatura a base di gesso A 135° | 135/30 |
Paraspigolo ad arco | 450 |
Paraspigolo ad arco | 450/30 |
Paraspigoli per cartongesso per angoli da 105° E 140° | 5002 |
Angolo perimetrale per controsoffitti in cartongesso | 430 |
Angolo perimetrale per controsoffitti in cartongesso | 430/40 |
Angolo perimetrale per controsoffitti in cartongesso | 430/50 |
Angolo perimetrale per controsoffitti in cartongesso | 430/54 |
Angolare perimetrale per controsoffitti in cartongesso | 427 |
Scopo dell’informativa
Questo documento ha l’obiettivo di informare il cliente in merito alle caratteristiche tecniche ed alle modalità d’uso dei profili, paraspigoli ed angolari commercializzati dall’azienda AFFINT S.r.l.
1. INFORMAZIONI DI PRODUZIONE
Per la scelta dei profili, paraspigoli ed angolari , risulta fondamentale considerare il campo d’impiego desiderato, l’altezza, natura- posizione dell’edificio e gli ulteriori elementi necessari a garantire la buona riuscita del lavoro.
Il profilo per cartongesso prodotto dalla AFFINT srl è progettato per essere posato in opera in strutture murarie portanti o prefabbricate sia verticali che inclinate o orizzontali quale base di partenza per lastre di materiale isolante. Disponibile in diversi spessori, la versatilità di questo prodotto ci consente applicazioni su ogni tipo di superficie tramite viti o tasselli. I profili per cartongesso sono realizzati in acciaio zincato, acciaio inox ed alluminio. In conformità a quanto previsto nel paragrafo 4.2 della norma UNI EN 13964:2005 “Controsoffitti Requisiti e metodi di prova” (vedi abstract indice UNI EN 13964:2005) le dimensioni progettuali del controsoffitto, della sottostruttura e dei componenti della membrana sono basate sulla coordinazione modulare come nella ISO 1006 di riferimento.
I paraspigoli prodotti dalla AFFINT srl hanno per scopo la protezione degli spigoli vivi dei pannelli in cartongesso. Disponibile in diverse larghezze ed angolazioni consente applicazioni su ogni tipo di lastra in cartongesso. La notevole capacità di assorbire gli urti permette di realizzare efficaci protezioni di ogni tipo e consentono di unire negli angoli l’incontro delle lastre di cartongesso.
Gli angolari prodotti dalla AFFINT srl hanno per scopo di fare sostegno perimetrale di controsoffitti in fibra minerale. Disponibile in diverse larghezze, la versatilità di questo prodotto ci consente applicazioni su ogni tipo di superficie tramite ancoraggio con viti o tasselli.
Le prestazioni finali dei kit di controsoffitti o dei componenti in sistemi assemblati dichiarate dal fabbricante sono raggiunte solo se questi sono installati in conformità alle istruzioni del fabbricante per l’installazione.
2. VALUTAZIONE DI CONFORMITA’
La marcatura CE per tali prodotti non è direttamente applicabile in quanto trattasi di accessori destinati ad essere incorporato nei kit completi per la realizzazione di controsoffitti, per i quali è prevista la marcatura CE solo per l’intero
sistema “controsoffitti” secondo la norma UNI EN 13964: 2005.
In relazione ai requisiti in essa previsti, applicabili ai singoli componenti del kit, i prodotti AFFINT,
rispondono ai requisiti previsti al paragrafo 4.2 della norma UNI EN 13964:2005 “Controsoffitti Requisiti e metodi di prova” (vedi abstract indice UNI N 13964:2005), in quanto aventi caratteristiche tecniche e prestazionali analoghe ad accessori già incorporati in kit per controsoffitti marcati CE.
Pertanto, i prodotti AFFINT, se usati all’interno di kit per controsoffitti marcati CE secondo la norma UNI
EN 13964:2005 devono essere installati anche nel rispetto delle specifiche del costruttore del kit.
3. BASI LEGISLATIVE E CONDIZIONI GENERALI
Tale documento è redatto in conformità con:
- Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
- UNI EN 13964: 2005 Controsoffitti Requisiti e metodi di prova
- I prodotti sono conformi a ETAG 004 ma non è stato rilasciato nessun benestare tecnico.
4. MODALITA D’USO
- Personale qualificato
LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO DEVONO ESSERE INTESE COME DEI SUGGERIMENTI PER IL BUON USO DEL PRODOTTO NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA DELL’OPERATORE.
- Uso previsto dal fabbricante
I profili, paraspigoli ed angolari prodotti dalla AFFINT sono disponibili in diversi spessori e la versatilità di questi prodotti ci consente applicazioni su ogni tipo di superficie tramite viti o tasseli. - Immagazzinamento e trasporto
Tale prodotto deve essere preservato da umidità, fonti di calore e altri agenti che possano danneggiare la geometria o la struttura nelle fasi d’immagazzinamento e trasporto. - Applicazione e montaggio
Condizioni ambientali: Temperatura ambiente: min +5°C max +40°C
Umidità relativa ambiente: max 80%
Attrezzatura: Attrezzatura manuale varia
Montaggio: Il montaggio deve essere fatto seguendo scrupolosamente le indicazioni del fabbricante.
L’installazione dei controsoffitti deve essere eseguita in conformità all’appendice A “Guida per l’installazione” della norma UNI EN 13964:2005.
ETAG 004
Conformity ETAG 004
Informativa per il cliente
Descrizione | Articolo | |
---|---|---|
Profilo di partenza per sistemi a cappotto con gocciolatoio | ![]() |
401 |
Profilo sottofinestra in alluminio per sistema a cappotto | ![]() |
401s |
Profilo di chiusura in alluminio per sistemi a cappotto | ![]() |
401c |
Paraspigolo forato in alluminio 25×25 | ![]() |
400 |
Paraspigolo forato alluminio+rete in fibra di vetro 8×12 160g | ![]() |
400r50 |
Paraspigolo forato pvc + rete in fibra di vetro 8×12 160g | ![]() |
400pr50 |
Paraspigolo in pvc + rete in fibra di vetro | ![]() |
400bav |
Paraspigolo forato pvc + rete in fibra di vetro con gocciolatoio | ![]() |
400prg |
Rete in fibra cornice a “V” preformata | ![]() |
400rv |
Rete in fibra cornice a “U” preformata | ![]() |
400ru |
Profili pvc stop + rete in fibra di vetro | ![]() |
403 406 410 |
Profiles for coating systems: evaluation compliance etag 004
Informativa per il cliente
SCOPO DELL’INFORMATIVA
Questo documento ha l’obiettivo di informare il cliente in merito alle caratteristiche tecniche ed alle modalità d’uso dei profili commercializzati dall’azienda AFFINT S.r.l.
1. INFORMAZIONI DI PRODUZIONE
Per la scelta dei profili, risulta fondamentale considerare il campo d’impiego desiderato (profili per intonaco, per cartongesso, etc), l’altezza, natura-posizione dell’edificio e la velocità del vento per garantire la buona riuscita del lavoro. Su aperture, zoccolature, spigoli e vari elementi costruttivi si devono usare appropriati profili, in alluminio, pvc, con e senza rete preincollata per la regolare messa in opera e protezione delle pannellature di materiale isolante. I prodotti AFFINT S.r.l. sono profilati di alluminio di varie dimensioni i quali, per le loro caratteristiche qui di seguito esplicitate, garantiscono una protezione totale dei Sistemi di Isolamento a Cappotto.
2. SISTEMI A CAPPOTTO: CARATTERISTICHE PROFILI
La conformazione dei profili AFFINT s.r.l. è studiata per garantire un’agevole messa in bolla, requisito fondamentale per la posa del materiale isolante impiegato, elemento basilare per un montaggio a regola dell’arte. Permette una lavorazione rapida ed economica, ha una buona resistenza alla corrosione specialmente degli alcali, è resistente allo scorrimento ed è possibile realizzare angoli e tagli esatti senza sfridi. Nei sistemi di isolamento a “Cappotto” i profili angolari sono impiegati come struttura di partenza, come profili di intonacatura o come rasatura degli angoli e costituiscono una copertura rapida ed ottimale delle zone d’angolo e degli spigoli.
Il profilato prototipo è un angolare a elle con gocciolatoio con dimensioni in mm lung. = 2500 larg.= 53 sp. 5 (vedi catalogo), ed è realizzato per profilatura da lega di alluminio 3105 per lavorazioni plastiche.
3. VALUTAZIONE CONFORMITÀ’
La marcatura CE per tale prodotto non è direttamente applicabile in quanto si tratta di un componente accessorio destinato ad essere inserito nei Sistemi a Cappotto, per i quali è prevista la marcatura CE secondo i requisiti definiti nell’Etag 004. La ETAG 004 prevede per il rilascio della marcatura CE, il rispetto di tutti i requisiti a cui devono rispondere tutti i componenti del sistema stesso.
Pertanto, il profilo AFFINT s.r.l., considerato come accessorio di un sistema a cappotto, risulta avere le stesse caratteristiche di analoghi inseriti in sistemi a cappotto che hanno ottenuto il rilascio dell’ETA da parte dell’ITC CNR. Per tale motivo si può affermare che il profilato se usato secondo le specifiche del costruttore per strutture esterne a cappotto, rispettando la normativa prevista dalla GUIDA ETAG004, è rispondente alle caratteristiche tecniche di sistemi a cappotto che hanno ottenuto l’European Technical Approval.
4. BASI LEGISLATIVE E CONDIZIONI GENERALI
Tale documento è redatto in conformità con:
- Direttiva 89/106/CEE armonizzazione delle leggi e regolamenti degli stati membri in materia di prodotti da costruzione • DPR 248/93 Recepimento della direttiva 89/106/CEE così come modificato dal DPR 499/97
- Documento: Common Procedural Rules For Requesting, Preparing And Granting Of European Techinical Approvals (allegato Decisione commissione 94/23/EC)
- Guida per l’approvazione tecnica europea (ETA) documento ETAG 004 del Marzo 2000 EOTA
5. MODALITA’ D’USO
- Personale qualificato
LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO DEVONO ESSERE INTESE COME DEI SUGGERIMENTI PER IL BUON USO DEL PRODOTTO NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA DELL’OPERATORE.
Nella redazione di questa informativa si fa riferimento a personale qualificato o esperto addetto al montaggio del prodotto. - Uso previsto dal fabbricante
Il prodotto è destinato ad essere usato per gli scopi e gli usi descritti nella presente informativa. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e per questo pericoloso e vietato dal costruttore. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dall’inosservanza delle indicazioni fornite in questa informativa. - Immagazzinamento e trasporto
Tale prodotto deve essere preservato in modo da assicurarne l’integrità. Porre attenzione alle modalità di conservazione evitando situazioni ambientali estreme (fonti di calore eccessive, ecc.) e ad eventuali agenti che possano danneggiare la geometria o la struttura nelle fasi d’immagazzinamento, trasporto. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dall’inosservanza delle indicazioni fornite in questa informativa. - Montaggio
INCARICARE ALL’USO DEL PRODOTTO PERSONALE QUALIFICATO PER LE MANSIONI RICHIESTE DALL’ATTIVITA’
Il fissaggio deve essere eseguito usando tasselli a pressione idonei a supportare il carico e le tensioni indotte dal montaggio del profilo stesso e dall’applicazione delle strutture del cappotto. Per il fissaggio si rimanda alle indicazioni previste dalla Guida ETAG 004 edizione marzo 2000 inerente all’approvazione europea di sistemi di isolamento.
Certificazioni CE - DOP
Scarica le Certificazioni CE – DOP
Le versioni precedenti della marcatura Ce vanno richieste all’ indirizzo email info@affin.it
Descrizione | CE | DOP |
---|---|---|
715 – PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
722 – PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
722/50 – PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
736– PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
736/50 – PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
742 – PROFILO AD OMEGA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8016 – PROFILO AD U PERIMETRALE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8023 – PROFILO AD U PERIMETRALE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8028 – PROFILO AD U PERIMETRALE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8037 – PROFILO AD U PERIMETRALE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8044 – PROFILO AD U PERIMETRALE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
525 – PANN. ZINC. 2500X600 mm. | Certificazione CE | Certificazione DOP |
530 – PANN. ZINC. 2500X600 mm. | Certificazione CE | Certificazione DOP |
550 – PANN. ZINC. 2500X600 mm. | Certificazione CE | Certificazione DOP |
250 – PARASPIGOLO ZN FORATO 25X25 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
300AV – PARASPIGOLO ANGOLO VARIABILE 30X30 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
600 – PROFILO CORNICE -SCURETTO a "Z" | Certificazione CE | Certificazione DOP |
450/30 – PARASPIGOLO ZN AD ARCO 30X30 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5001 – PROFILO DELIMITAZIONE O PARTENZA | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5001B – PROFILO DELIMITAZIONE PREV. WHITE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5001U PROFILO DI DELIMITAZIONE/SCURETTO AUTOBLOCCANTE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5001AR – PROFILO DELIMITAZIONE AD ARCO PREV. | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5006 – PROFILO ZN DELIMITAZIONE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5020 – PROFILO ZN DELIMITAZIONE | Certificazione CE | Certificazione DOP |
5025 – PROFILO ZN DELIMITAZIONE 24 x 40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
300 – PARASPIGOLO ZN FORATO 30X30 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
430 – ANGOLARE PERIMETRALE 30X30 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
430/40 – ANGOLARE PERIMETRALE 40X40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
430/50 – ANGOLARE PERIMETRALE 50X50 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
430/54 – ANGOLARE PERIMETRALE 50X40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
427- ANGOLARE PERIMETRALE 27X30 B.A | Certificazione CE | Certificazione DOP |
727 – PROFILO AD OMEGA 27/40/27 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
727/50 – PROFILO AD OMEGA 27/50/27 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8050U – GUIDA AD"U" 40x50x40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8075U – GUIDA AD " U" DA 75 40x50x40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
80100U – GUIDA AD U -100 40X100X40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8075C – MONTANTE MM.75 50×74.8×47 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
80100C – MONTANTE MM 100 50 x 98.8 x 47 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8015C – TRAVERSO 50/15 15 x 49 x 15 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8027CA – TRAVERSO 50/27 Ala arrotondata 27 x 49 x 27 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8027C – TRAVERSO 50/27 27 x 49 x 27 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8015CA – TRAVERSO 50/15 Ala arrotondata 15 x 49 x 15 | Certificazione CE | Certificazione DOP |
8000A- PROFILO A SCATTO 40 X 28 X 40 | Certificazione CE | Certificazione DOP |